scopri di più
Backpacking in Natura: proponiamo esperienze zaino in spalla, volte a sviluppare o arricchire la personale relazione con l'ambiente.
WE offre l’occasione di mettersi in gioco come abitanti della Natura, promuovendo valori quali la conoscenza, il rispetto e la condivisione.
Alcuni motivi per scegliere WE possono essere:
-
sperimentare l’autonomia in generale
-
promuovere relazioni sociali
-
apprendere nuove capacità esplorative ed adattive
-
esplorare le varie forme di comunicazione persona/natura
-
stimolare le capacità creative individuali e comunitarie
-
educare alla bellezza della natura
Perché wild?
Perché amiamo viaggiare a reale contatto con la natura; usando la tenda per dormire, il ruscello per bere e lavarci e la legna e il fuoco per scaldarci al calar del sole. Cucineremo insieme usando prodotti tipici locali, provando l'esperienza di assaggiare frutti ed erbe spontanei.
caratteristiche
Durata.
-
weekend (1 notte - 2 giorni).
Arrivo al sabato in mattinata, partenza domenica in serata.
-
weekend (2 notti - 3 giorni).
Arrivo venerdì nel tardo pomeriggio, partenza domenica in serata.
-
una settimana (7 notti - 8 giorni)
Arrivo il sabato in mattinata, partenza sabato in mattinata.
Ospiti.
-
WE for one: puoi viaggiare da solo, accompagnato unicamente da noi.
-
WE for friends: potete viaggiare insieme, siate voi una coppia, un gruppo di amici o una famiglia.
-
WE for jam: puoi unirti a un gruppo creato da noi, condividendo il viaggio e facendo nuove conoscenze.
-
WE for business: esperienze di team building.
-
WE for blue: esperienza personalizzata riservata ai giovani con autismo, accompagnati da esperti nel settore.
-
WE for you: possiamo costruire insieme l'esperienza ideale per te/voi.
Trasporto.
-
Torino Porta Susa/Porta Nuova
-
Airport Torino Caselle
-
Airport Milano Malpensa
Come viaggiamo.
-
Tenda
Esperienza a diretto contatto con la natura volta a promuovere le competenze primitive dell’essere umano: esplorazione del territorio, allestimento campo base, socialità e creatività. Fonte di benessere rappresentata dall’incontro con la natura: alberi, ruscelli, pietra, mare e tutto ciò che questa riserva a noi ospiti.
-
Rifugio
Esperienza a diretto contatto con la cultura e la tradizione locale, volta a promuovere il dialogo e la condivisione di risorse personali e collettive. Fonte di benessere rappresentata dall’incontro con l’altro: storia, riti, costumi ed usanze tipiche della comunità e del luogo.
-
Camminante
Esperienza a diretto contatto con la strada, volta a promuovere lo spirito di adattamento e l’importanza dell’accoglienza come valori e stile di vita personale. Fonte di benessere rappresentata dall’incontro con sé stesso e l’altro: approcci, limiti, credenze e curiosità.